Valuta la forza di adesione delle tue pellicole con il nostro test di distacco

Assicurati che pellicole estensibili E pellicole per alimenti soddisfare gli standard di forza di adesione richiesti. Il nostro Peel Cling Test misura accuratamente quanto bene i tuoi film aderiscono alle superfici, garantendo elevate prestazioni nelle applicazioni di imballaggio. Fidati Strumenti cellulari per soluzioni di test affidabili e conformi agli standard.

Sistema di test di pelatura adesiva

Perché le pellicole avvolgenti (pellicole estensibili e per alimenti) hanno caratteristiche di aderenza

 

La caratteristica di aderenza delle pellicole avvolgenti

La caratteristica di aggrapparsi pellicole estensibili E pellicole per alimenti è una delle proprietà più importanti per garantire un imballaggio, una protezione e una conservazione efficaci del prodotto. 

Questa capacità di aggrapparsi o aderire alle superfici è fondamentale per entrambi pellicole estensibili (utilizzato nella logistica e nell'imballaggio) e pellicole per alimenti (utilizzato per la conservazione degli alimenti).

 

Come viene creata la funzione Cling

L'attaccamento è principalmente il risultato di cariche elettrostatiche E proprietà adesive incorporato nella superficie della pellicola. Per pellicole estensibili, l'aderenza si crea durante il processo di fabbricazione, in cui vengono utilizzati polimeri specifici per conferire alla pellicola la capacità di allungarsi e di aderire a se stessa e ad altre superfici.

Per pellicole per alimenti, l'aderenza è in genere ottenuta attraverso polietilene O cloruro di polivinile (PVC), che sono noti per la loro pacchiano O appiccicoso superfici.

test di applicazione del film estensibile

Film estensibili: La struttura molecolare dei film estensibili è progettata per consentire loro di allungarsi e di aderire saldamente ai prodotti. polietilene la resina, una volta allungata, migliora le sue qualità adesive, formando un legame sicuro e stretto senza bisogno di adesivi aggiuntivi.

Test di applicazione della pellicola per alimenti

Pellicole per alimenti: Questi sono generalmente prodotti con una percentuale più alta di materiali appiccicosi (come PVC), che forniscono forte attaccamento su superfici lisce e non porose, garantendo che i prodotti siano confezionati in modo sicuro per garantirne freschezza e protezione.

Comprendere e testare il forza di aggrapparsi di queste pellicole è fondamentale per garantire che forniscano una protezione adeguata e soddisfino gli standard di imballaggio.

Il test Peel Cling è regolato da una serie di standard internazionali per garantire coerenza e affidabilità nel settore dei test sulle pellicole. Gli standard chiave per Staccare e aggrapparsi sono ASTM D5458 e BB/T 0024.

ASTM D5458 BB/T 0024

ASTM D5458 – La presente norma delinea la metodologia per la misurazione della staccare aggrapparsi forza dei film estensibili. È ampiamente adottato da produttori e collaudatori a livello globale.

BB/T 0024 è uno standard cinese per pellicole estensibili per imballaggi da trasporto, applicabile alle pellicole estensibili prodotte con plastica poliolefinica come materia prima principale e utilizzate per imballaggi da trasporto non a diretto contatto con gli alimenti.

Questi standard forniscono linee guida chiare su come preparare i campioni, le condizioni di prova richieste e i limiti accettabili per forza di aggrapparsi per soddisfare le aspettative in termini di qualità e prestazioni.

2. Preparazione del tester

Taratura dello strumento: Il tester di distacco adesivo SPC-01 viene calibrato prima del test per garantirne l'accuratezza (è applicabile una frequenza di calibrazione annuale).

Controllo della temperatura e dell'umidità: Assicurarsi che l'ambiente di test sia conforme alle condizioni consigliate (solitamente 23°C E 50% umidità) per ridurre al minimo le influenze ambientali.

3.Caricamento del campione

Posizionare un campione da 5 x 20 pollici (127 x 508 mm) perpendicolarmente alla superficie inclinata, con la superficie esterna rivolta verso l'alto.

Afferrare gli angoli non serrati del campione di pellicola e tirare indietro sulla superficie inclinata per creare una superficie di pellicola liscia e tesa. In base alla percentuale di allungamento desiderata, misurare lungo la superficie inclinata partendo dall'alto e segnare entrambi i bordi del campione di pellicola. Le distanze appropriate sono le seguenti: 

Allungamento desiderato %

0
50 
100 
200

Distanza Inclinazione verso il basso Faccia, in.(mm)

0 (0)
2 (50)
3 (75)
4 (100)

 

Arrotolare l'estremità libera della pellicola sull'asta d'acciaio fino a circa 25 mm dai segni sulla pellicola.

Allungare il campione, utilizzando l'asta di acciaio come area di presa, finché i segni non sono allineati con il bordo superiore del piano inclinato.

Tenendo ancora la pellicola abbastanza stretta da mantenere questa estensione, spostare l'asta verso il basso e attraverso i morsetti e bloccare la pellicola. Potrebbe essere necessario lasciare che parte della pellicola si srotoli dall'asta durante questa fase per garantire posizioni di marcatura corrette e avere comunque la pellicola da bloccare.

 

4.Caricamento del campione superiore

Posizionare il campione da 25,4 mm sul campione di pellicola inclinata e sulla parte superiore dell'inclinazione. Il campione è allineato in modo che il resto del campione si trovi tra le linee guida parallele che corrono per l'intera lunghezza della faccia dell'inclinazione.

Dopo aver posizionato il campione, spazzolarlo con una pressione moderata effettuando tre passate per eliminare l'aria e garantire un buon contatto tra i campioni.

 

5. Fissare il campione superiore e iniziare il test

L'estremità inferiore del campione superiore viene arrotolata e inserita nella clip della pellicola. Avviare il tester e il campione si separa dall'inclinazione. La valenza sulla linea di aderenza orizzontale viene trattata come forza di aderenza.   

Misurazione della forza di adesione della pellicola avvolgente

Domande frequenti sul test di adesione al peeling

Che cos'è il test di perforazione da sporgenza per le pellicole avvolgenti?

IL Prova di puntura di protrusione valuta la resistenza alla perforazione delle pellicole avvolgenti simulando uno scenario reale in cui la pellicola è sottoposta a forze di perforazione. Il test prevede l'applicazione di una forza specifica sulla superficie della pellicola utilizzando un oggetto sporgente per misurare quanta forza la pellicola può sopportare prima di perforarsi o strapparsi. Questo test aiuta a valutare la durata della pellicola durante la movimentazione, il trasporto e lo stoccaggio.

 

Quali sono le principali applicazioni del test di perforazione della sporgenza nel settore dell'imballaggio?

Il test è ampiamente utilizzato nel imballaggio flessibile E pellicola avvolgente industrie per valutare la forza e la resistenza delle pellicole utilizzate per l'imballaggio alimentare, l'imballaggio industriale, l'imballaggio medico e altro ancora. Aiuta a determinare la capacità della pellicola di resistere alle forature causate da oggetti taglienti, manipolazione errata o pressione esterna, rendendola fondamentale per garantire l'integrità del prodotto durante il trasporto e lo stoccaggio.

 

Perché il test di perforazione da sporgenza è importante per le pellicole avvolgenti?

L'importanza di questo test risiede nella sua capacità di prevedere come si comporterà la pellicola in condizioni reali in cui le forature rappresentano un rischio, come durante il trasporto o in situazioni che coinvolgono oggetti taglienti. Un'elevata resistenza alle forature è fondamentale per le pellicole da imballaggio, in quanto può prevenire danni al prodotto all'interno, ridurre gli sprechi e garantire che l'imballaggio soddisfi gli standard di sicurezza richiesti. Il test è un buon indicatore della durata della pellicola e della sua capacità di proteggere il contenuto.

 

Quali sono i fattori comuni che influenzano i risultati del test di puntura della protrusione?

Diversi fattori possono influenzare i risultati del test di foratura, tra cui:

  • Spessore della pellicola: Le pellicole più spesse tendono ad avere una maggiore resistenza alla perforazione.
  • Composizione del materiale: Il tipo di polimero (ad esempio polietilene, polipropilene) influisce sulla resistenza alla perforazione.
  • Orientamento del film: La direzione della macchina (MD) e la direzione trasversale (TD) possono presentare valori di resistenza alla perforazione diversi.
  • Condizioni ambientali: La temperatura e l'umidità durante i test possono influenzare la flessibilità e la resistenza della pellicola. La comprensione di questi fattori garantisce risultati accurati e affidabili per la valutazione delle prestazioni delle pellicole avvolgenti in diverse condizioni.

Ulteriori test per la pellicola avvolgente